3 luglio 2020 Sit-in dei pensionati SPI Cgil FNP Cisl UILP Uil della Sardegna
07/03/2021
Le Segreterie regionali SPI FNP UILP della Sardegna dichiarano "I problemi del settore sanitario in Sardegna, a causa dei problemi generati dall’epidemia da covid19, hanno aggravato una situazione che anche prima dell’epidemia era veramente preoccupante, oggi infatti assistiamo al blocco e al rinvio della generalità delle attività sanitarie, specialistiche, ambulatoriali, parkinson, terapie oncologiche, malattie cardio vascolari, interventi chirurgici. Per far fronte a questi problemi abbiamo proposto all’Assessorato della Sanità la risoluzione delle esigenze di quella fascia di popolazione anziana, più fragile ed esposta, da noi unitariamente rappresentata con circa 200.000 iscritti, tra cui: - Il presidio del territorio valorizzando e investendo sulla medicina di prevenzione e territoriale, con nuove assunzioni di medici, infermieri, assistenti sociali, per migliorare l’operatività delle unità sanitarie e l’assistenza domiciliare. - Il miglioramento della rete ospedaliera attraverso degli investimenti in attrezzature biomedicali, onde evitare la mobilità passiva che tanto incide sulla spesa sanitaria regionale. - La ricerca e la definizione di misure idonee a ridurre la condizione di fragilità della salute dei pensionati e delle pensionate, soprattutto di coloro che necessitano di controlli continui e di accertamenti diagnostici e terapeutici. Pertanto, al fine di sensibilizzare la Giunta e il Consiglio Regionale su questi temi, e di essere coinvolti, per la parte che ci riguarda, alla discussione inerente il disegno di Legge di riforma sanitaria, abbiamo deciso unitariamente di convocare un SIT-IN Giovedì 2 luglio 2020 ore 10,00 Consiglio Regionale della Sardegna Cagliari - via Roma 25"