SPI FNP UILP della Sardegna chiedono un incontro al Banco di Sardegna per convenzione anticipo T.F.S. dipendenti pubblici

02/03/2021

I trattamenti di fine servizio per i dipendenti pubblici sono erogati secondo criteri e tempi definiti dalle leggi che posticipano il pagamento di tale indennità di molti mesi rispetto alla data di pensionamento. Il Governo ha individuato una soluzione che, senza incidere sul debito pubblico, consente ai dipendenti pubblici l’accesso parziale (massimo 45 mila Euro) all’anticipo della somma maturata. Tale soluzione prevede un prestito agevolato, attraverso il sistema bancario o finanziario, che aderiscono ad un accordo quadro stipulato tra ABI, Mef, Minin Lavoro e P.A., sentito l’Inps, secondo quanto disposto dall’art. 23 del DL 4/2019 e modificato in conversione con L. N° 26 /2019. Poichè ad oggi non conosciamo in Sardegna istituti di credito che abbiano firmato la convenzione ed essendo il Banco di Sardegna l’istituto di credito più diffuso, le Segreterie regionali di SPI FNP UILP della Sardegna chiedono al Presidente del Banco di Sardegna un incontro, nei limiti e con l’urgenza consentita, per rappresentare difficoltà e disagi che i pensionandi pubblici sardi incontrano nel non poter esercitare il diritto all’anticipazione.